venerdì 26 settembre 2025

Presentazione Progetto “Bottega Futura” , vincitore dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parita’ - 3a Ed.” della Regione Puglia

“Bottega Futura”, l’ultimo progetto di Rinascere al Naturale è risultato vincitore dell'Avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità - 3a edizione” e sarà realizzato con la concessione del contributo del Consiglio regionale della Puglia per la promozione della parità di genere.

Il progetto è patrocinato da SeminaMenti APS,  che propone esperienze creative, musicali e artistiche a bambini e genitori, e dal Comune di Melendugno. In particolare, ci teniamo a ringraziare Ramona Petrachi - Consigliera alle Pari Opportunità e alle Associazioni del Comune di Melendugno - per averci fatto conoscere il bando e quindi questa ottima possibilità per ridurre il divario di genere.

Rinascere è impegnata da sempre nella tutela dei diritti della donna e del neonato. Con questo progetto la nostra Associazione vuole abbracciare le varie fasi che ogni donna affronta durante la propria vita, senza concentrarsi esclusivamente su gravidanza, parto e maternità.

A progetto avviato potranno essere coinvolte come partner anche le scuole di Melendugno e paesi limitrofi, con particolare riferimento alle Secondarie di Primo Grado. 



Sabato 18 ottobre dalle ore 16 alle 18 a Melendugno ci sarà l’OPEN DAY di avvio e presentazione del progetto. Rinascere aprirà così le porte al pubblico la 1a edizione di “Bottega Futura” e avremo modo di presentare i laboratori previsti. 

sabato 24 maggio 2025

La nascita che vorremmo. Un anno dopo

 E' passato un anno dal Convegno "La Nascita che vorremmo. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto" e, in questa stessa data, 25 maggio, si chiude la Settimana Internazionale per il Parto e la Nascita Rispettata, iniziativa lanciata dall'European Network of Chilbirth Associations, a cui Rinascere al Naturale ha chiesto di partecipare. Tema della Settimana, per questo 2025 è "Prima, durante e dopo il parto - fallo a modo tuo!", motto che, in qualche modo, richiama il titolo che noi abbiamo scelto per il nostro convegno.

Cosa significa "La Nascita che vorremmo"?

domenica 1 dicembre 2024

Settimana VBAC 2024: tutti gli appuntamenti

 

🌷*Respected*, ovvero rispettato, o rispettoso.

È questo il tema conduttore della Settimana di informazione sul parto dopo cesareo o VBAC ( #SettimanaVBAC2024) che si celebrerà per il terzo anno consecutivo, dall' 1 al 7 Dicembre, con incontri ed iniziative on line o in presenza su tutto il territorio nazionale ( ⇩⇩⇩⇩ scorri l'articolo per trovare tutte le realtà aderenti e le date delle iniziative).
 Pertanto il motto scelto dalla nostra Associazione per questa edizione è:
✨RBAC... perché "vaginale" non basta!✨















sabato 30 novembre 2024

COMUNICATO STAMPA: Una settimana di eventi per promuovere il parto dopo cesareo

 






COMUNICATO STAMPA

Una settimana di eventi per promuovere il parto dopo cesareo 

Per il terzo anno consecutivo, l'Associazione di madri attiviste Rinascere al Naturale coinvolge associazioni e professionisti nell’organizzazione di eventi su tutto il territorio nazionale dal 1° al 7 dicembre

 

 

È arrivata alla sua terza edizione la manifestazione che difende il diritto di ogni donna di partorire spontaneamente dopo cesareo. L'iniziativa, promossa dall'Associazione di madri Rinascere al Naturale, nota in tutto il territorio nazionale per il suo impegno in difesa dei diritti delle donne e dei neonati, ha lo scopo di sensibilizzare su una pratica che in Italia è ancora fortemente ostacolata, nonostante sia raccomandata dall’OMS e da tutte le società scientifiche internazionali. A darle forza, anche quest’anno, numerose associazioni, centri ostetrici e professionisti della nascita.

 

lunedì 4 dicembre 2023

Partorire dopo cesareo è possibile. Ed è un diritto!

Articolo a cura di Daiana Foppa e Stefania Polo


Cosa è importante sapere se ho avuto un cesareo e sono nuovamente in attesa?

E' possibile partorire in casa se sono precesarizzata?

E se ho più di un cesareo pregresso, due o anche 3, è preferibile ripetere il cesareo o partorire spontaneamente?

Se nessun ospedale del mio territorio mi sostiene in questa scelta, quali possibilità ho?

A quale figura professionale è preferibile rivolgersi?

lunedì 27 novembre 2023

Settimana VBAC 2023: dove?

 Dopo l'edizione 2022 che ha dato il via all'iniziativa, anche quest'anno torna la Settimana di Informazione sul parto dopo cesareo.



Lo slogan di quest'anno, votato da voi a grande maggioranza, è: VBAC è un diritto, a indicare chiaramente che, prima ancora di porre l'attenzione su tutti i benefici e sul fatto che è sostenuto da evidenze scientifiche, tutti dovremmo aver chiaro che siamo nell'ambito dell'autodeterminazione della persona, che siamo nella sfera intangibile e privata delle scelte personali, tutelate da leggi nazionali e internazionali. In altre parole, che le donne hanno il diritto di sceglierlo!





Ecco qui dove seguire gli eventi e le attività sui social network che hanno aderito:

giovedì 26 ottobre 2023

Con la donna in sala parto. Richiesta di sottoscrizione ai Sindaci

I Sindaci sono tutori della salute dei cittadini, ed è a loro che ci siamo rivolti oggi per sostenere il diritto delle madri ad avere un accompagnatore durante travaglio, parto e post parto.

Dal 2020 Rinascere al Naturale è impegnata nel sostenere le partorienti (soprattutto pugliesi ma non solo) davanti alla chiusura dei reparti di Ostetricia dove, giustificandosi con l'emergenza sanitaria, si è ostacolato o impedito l'accesso ai caregiver e ai visitatori. Così le donne hanno spessissimo travagliato e partorito sole, nonostante le raccomandazioni nazionali e internazionali, nonostante i richiami di istituzioni quali il Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia e nonostante l'esempio virtuoso di ospedali (principalmente del nord Italia) che, anche in piena emergenza, hanno garantito alle madri il diritto ad avere accanto una persona di fiducia.